Riferimenti bibliografici e fonti

Non opprimere i figli con l'idea della scuola
Natalia Ginzburg, Le piccole virtù, Einaudi 1960 http://www.interruzioni.com/ginzburgscuola.htm

Che cos'è il counselling
1. Adamo S.M.G. (1997) . Il counselling psicodinamico con adolescenti e giovani adulti. In SMG Adamo, P. Valerio (a cura di), Adolescenti e servizi di consultazione. Napoli: La città del sole.
2. Petrelli D. (1996). Progetti invisibili. Riflessioni sulla funzione di rispecchiamento in un Servizio di Counselling per studenti universitari. Prospettive Psicoanalitiche nel Lavoro Universitario, 14,1, 67-82.
3. Valerio P. (1997). La psicologia di Counselling. In SMG Adamo, P. Valerio (a cura di), Adolescenti e servizi di consultazione. Napoli: La Città del sole.

Suggerimenti per i genitori sulla comunicazione
http://www.apa.org/helpcenter/communication-parents.aspx

Le sette regole dell'arte di ascoltare 
Sclavi M. (2003). Arte di ascoltare e mondi possibili. Milano: Mondadori

Affrontare lo stress: la capacità di resilienza
http://www.apa.org/helpcenter/road-resilience.aspx

Sei miti da sfatare sullo stress
http://www.apa.org/helpcenter/stress-myths.aspx

Stress: una definizione del termine

1. Biondi M., Pancheri P. (2006) Lo stress: psiconeurobiologia e aspetti clinici in psichiatria. In Cassano GB,  Pancheri P., Rossi R.. Trattato Italiano di Psichiatria. Milano: Masson. 


La valutazione di sé: Lucy o Charlie Brown?
Twersky A.J. (2000). Su con la vita, Charlie Brown. Milano: Mondadori.

I disturbi dell'alimentazione: inquadramento generale

American Psychiatric Association (APA) (1996). Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Milano: Masson.

Lo psicologo nei gruppi classe del primo anno: tra agiti, parole e sviluppo del pensiero

1. Adamo S.M.G., Giusti P., Valerio P. (2003). Servizi di consultazione psicologica e di orientamento per studenti universitari: ambiti di intervento e percorsi formativi. Atti del Convegno Napoli, Palazzo Serra di Cassano, 19-20 Marzo 1999.
2. Bion W.R. (1961). Experiences in Groups and other Papers. London: Tavistock Publications. Trad. it. Esperienze nei gruppi. Roma: Armando, 1971.
3.  Carli R., Paniccia M.R. (2003). Analisi della Domanda. Bologna: Il Mulino.
4.  Giori F. (1998). L’esperienza educare per prevenire. In F. Giori (a cura di), Adolescenza e rischio. Il gruppo classe come risorsa per la prevenzione. Milano: Franco Angeli.
5.   Melazzini C. (2012). C. Moreno (a cura di), Insegnare al principe di Danimarca. Palermo: Sellerio.
6.   Ministero della Pubblica Istruzione (MPI) (2000). Analisi del contesto. In La dispersione scolastica: una lente sulla scuola. Roma, Giugno 2000. www.archivio.pubblica.istruzione.it.
7. Salzberger-Wittenberg I., Williams Polacco G., Osborne E. (1983). The Emotional Experience of Learning and Teaching. Great Britain: Routledge & Kegan Paul. Trad. it. L’esperienza emotiva nel processo di insegnamento e di apprendimento. Napoli: Liguori, 1993.
8. Winnicott D.W. (1951). Oggetti transizionali e fenomeni transazionali. In Trough Paediatrics to Psycho- Analisys. London Tavistock Publications, 1958. Trad. it. Dalla Pediatria alla Psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
9.  Winnicott D.W. (1971). Playing and Reality. London: Tavistock Publications. Trad. it. Gioco e realtà. Roma: Armando, 1974.

Uno spazio per sé in una scuola media

1. Adamo S.M.G. (1997) . Il counselling psicodinamico con adolescenti e giovani adulti. In SMG Adamo, P. Valerio (a cura di), Adolescenti e servizi di consultazione. Napoli: La città del sole.
2. Blos P. (1962). On Adolescence. A Psychoanalitic Interpretation. The Free Press of Glencoe. Trad it L’adolescenza. Un’interpretazione psicoanalitica. Milano: Franco Angeli, 1971.
3. Iaccarino B. (1990). L’autoriferimento nella Consultazione Breve con gli adolescenti. In S.M.G. Adamo (a cura di), Un breve viaggio nella propria mente. Napoli: Liguori.
4. Lancini M. (2003). L’ascolto a scuola. La consultazione con l’adolescente. Milano: Franco Angeli.
5. Mancini G. (2006). L’intervento sul disagio scolastico in adolescenza. Milano: Franco Angeli.
6. Petrelli D. (1996). Progetti invisibili. Riflessioni sulla funzione di rispecchiamento in un Servizio di Counselling per studenti universitari. Prospettive Psicoanalitiche nel Lavoro Universitario, 14,1, 67-82.
7. Rosci L. (1998). La prevenzione in adolescenza: una sfida possibile? In F. Giori (a cura di), Adolescenza e rischio. Il gruppo classe come risorsa per la prevenzione. Milano: Franco Angeli.
8. Valerio P. (1997). La psicologia di Counselling. In SMG Adamo, P. Valerio (a cura di), Adolescenti e servizi di consultazione. Napoli: La Città del sole.

L'adolescenza tra normalità e patologia

1. N. Lalli, A. Manzi, R. Panieri - L’adolescenza: crisi psicologica o psicopatologica? - 2005
2. D. Marcelli, A. Bracconier- Adolescenza e psicopatologia - 2006
3. J. Viorst - Distacchi - 1986
4. D.W. Winnicott - Sviluppo affettivo e ambiente - 1965
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...